Cerca
-
Come Siamo Diventati Schiavi della UE
-
Dalla Chiesa e La Torre, non basta commemorare
-
Nassirya – Le domande senza risposte
-
Berlinguer, Coincidenze, Mani Pulite e Coscienze Sporche
-
Salvini Dica la Verità sulle Dimissioni
-
Pasquale Laporta, Maresciallo dei Carabinieri
Pasquale Laporta, maresciallo dei Carabinieri, seppe dire alto e forte “Signornò!” ben 55 anni fa
-
ALDO MORO TORTURATO – RAFFICHE DI BUGIE
1 Luglio 2022
-
Leonardo Del Vecchio, Un Uomo Buono – di R.Farina
29 Giugno 2022
-
ALDO MORO – Scoppiano Le Matrioske di via Fani
10 Giugno 2022
-
DIETRO LA RUSSIA/ Il’in, Putin e i neoconservatori: da Dio alla violenza il passo è breve
9 Giugno 2022
-
IL PRESIDENTE ALDO MORO NON ERA IN VIA FANI
17 Gennaio 2022
-
GIOVANNI BRUSCA ASSASSINO DI FALCONE? SOLO LUI?
4 Giugno 2021
-
Protetto: Aldo Moro Assente a via Fani e Torturato
28 Giugno 2022
-
Raffiche di Falsità a via Fani
26 Giugno 2022
-
La Vita e il Federalismo: l’America Ritrova i Suoi Valori
25 Giugno 2022
-
CAPACI DI TUTTO E INCAPACI DEL TUTTO
28 Maggio 2022
-
CAPACI di TUTTO, col TRITOLO, la SIRINGA e la BOMBA
20 Maggio 2022
-
Connerie de Guerre? Siamo certi? – di L.Prando
15 Maggio 2022
-
Le Brioches di Mario Antonietta Draghi – di L.Prando
20 Aprile 2022
-
12 COMANDAMENTI DAL NWO- di D. Nerozzi
18 Aprile 2022
-
Dolori del Dollaro – di D. Nerozzi
12 Aprile 2022
-
Incentivare i Consumi? Sì o No? – di L.Prando
22 Marzo 2022
-
CATTOLICI CON LA BUSSOLA DI STANLEY – di D. Nerozzi
15 Marzo 2022
-
Cercasi Dragomanno – di L.Prando
15 Marzo 2022
-
SOFFIA IL VENTO URLA LA BUFALA di L.Prando
6 Marzo 2022
-
La Guerra più Crudele Meglio della Pace Satanica
24 Febbraio 2022
-
GIRANO LE PALE, AL BUIO – di L.Prando
17 Febbraio 2022
-
DE BELLO QUIRINALI – di L.Prando
4 Febbraio 2022
-
16 Gennaio 2022
-
14 Gennaio 2022
-
24 Dicembre 2021
-
29 Novembre 2021
-
27 Novembre 2021
-
LA “SCIENZA” BARA – di Dina Nerozzi
7 Novembre 2021
-
Il Paese degli Auspicanti – di L.Prando
7 Novembre 2021
-
Riforma della Giustizia? Rispettiamo Intanto la Costituzione in Italia e nella UE
11 Ottobre 2021
-
LE TASSE RISCOSSE DAGLI EVASORI – di Luciano Prando
4 Ottobre 2021
-
-
IL VIRUS DELLA DEMOCRAZIA (SUPERFLUA)
-
Articoli recenti
Archivi tag: Economia
Incentivare i Consumi? Sì o No? – di L.Prando
Conviene incentivare i consumi? A prezzi da ingrosso il sistema produttivo italiano vale, in termini di beni finiti made in Italy, circa 750 miliardi, di cui meno di un quarto è costituito da consumi delle famiglie italiane, i restanti tre quarti viene esportato Continua a leggere
Il Paese degli Auspicanti – di L.Prando
L’élite dirigente – imprenditoriale, economica, politica di governo e di opposizione, accademica e giornalistica – è un’élite di auspicanti. I progetti benefici per l’economia e per il popolo italiano sono incessantemente auspicati dagli auspicanti. Nessuno degli auspicanti s’abbassa tuttavia a indicare come fare in concreto e quali siano i numeri dai quali l’economia non dovrebbe prescindere. Da ultimo il presidente di Confindustria, tal Carlo Bonomia, prima ha fatto l’auspicante, poi s’è rinchiuso in un dignitoso (?) silenzio dopo la decisione del decisionista Mario Draghi che ha deciso esattamente come il decisionista Giuseppi Conti. Vediamo. Continua a leggere
Settembre Nero Altro Che Ripartenza – di L.Prando
Svegliami quando finisce settembre, cantano i Green Day. Ci sveglieremo prima? Opinionisti di chiara fama – spin doctor della fuffa – cosiddetti esperti economici, professori emeriti e in cattedra, sedicenti rappresentanti di lavoratori, sicumerici imprenditori, ministri e politici ben pettinati cianciano di ripartenza del Paese del Bengodi entro i prossimi 12 mesi. Eppure Giuseppa Conte ha un progetto, eccome. Continua a leggere
Covid19? Un’Opportunità per l’Economia – di L.Prando
Covid19 è un’opportunità se si distribuiscono dei “buoni acquisto”. Una follia? Non è detto, anzi. Continua a leggere
Perché l’Economia non Tira? – di Luciano Prando
Se si chiedesse a Monsieur de Lapalisse “perché l’economia italiana non tira?”, egli risponderebbe “perché non tira” e avrebbe ragione. L’Italia è ultima in Europa per crescita del Pil, penultima (ultima la Grecia) nella percentuale di occupazione della forza lavoro disponibile. Continua a leggere
L’ECONOMIA, COME LE RELIGIONI, VUOLE LA PACE di Ettore Gotti Tedeschi
Allo stato dell’arte, forse sarebbe opportuno, anziché demonizzarla, cercare con la religione laica, saggia, una via ecumenica fondata sulla difesa dei valori della nostra civiltà. Il pragmatismo laico potrebbe condividerla. Chiamiamolo, in memoria di Voltaire: “ecumenismo voltairiano”. Continua a leggere
FAMIGLIA di Luigi Fressoia archifress@tiscali.it
Economia reale e vere protezioni sociali. Possiamo assumere il tema della famiglia (la maggiore tra le protezioni sociali) come paradigmatico, un obbiettivo perno di tutte le riforme strutturali che servono.