LIBIA, Russia vs. USA – di F.Dezzani

LIBIALibia: prossimo fronte della sfida Russia-USA. Analisi impietosa di F. Dezzani, da non perdere, sulle radici della nostra crisi.    #libiainteresseitaliano

Si intensifica“l’Operazione Dignità” del generale Khalifa Haftar per la riconquista di Bengasi e del controllo della Libia o almeno di una sua parte più profittevole. ed incassa le benedizione del premier Abdullah al Thani in esilio a Tobruk. Ora le ostilità sono aperte e le forniture militari russe, come in Siria ed Iraq, sarebbero decisive. Si profila uno guerra per procura tra Qatar-Turchia ed Egitto-Emirati Arabi Uniti. Cavalcando la sempre più evanescente influenza francese ed angloamericana, Mosca può rientrare nel gioco dopo la sua tentata estromissione nel 2011.
Oramai è chiaro: gli interessi italiani non coincidono più con quelli della NATO, controllata dagli USA.

fatti e antefatti

A tre anni dalla morte del Colonello Muammur Gheddafi, il cui rovesciamento inizia con l’operazione NATO Odyssey Dawn di cui si è già persa qualsiasi memoria giornalistica o storica, la situazione in Libia è ad un punto di svolta. Dopo 36 mesi di instabilità, crisi economica e sanguinose faide, l’ipocrita velleità di ricomporre politicamente la latente guerra civile è stata accantonata dai fatti: le ambasciate chiudono e la parola passa alle armi, per un conflitto che auspicabilmente breve e risolutivo.
Il punto di non ritorno coincide con le elezioni del 25 giugno scorso, da cui emerge la nuova Camera dei Rappresentanti guidata dal premier provvisorio Abdullah al Thani che ripara a Tobruk per sfuggire alle milizie che infestano Tripoli e Bengasi. Le fazioni islamiste, riunite nel soggetto politico “Alba della Libia”, non riconoscono come legittimo il nuovo governo e, mantenendo in vita il precedente Congresso generale nazionale dove erano preponderanti, eleggono un proprio premier, il professore Omar al-Hassi.
In questo scenario di disgregazione politica, si intensifica l’attività del generale Khalifa Haftar, la cui comparsa sul palcoscenico libico risale a metà maggio quando, lanciata l’operazione Dignità, tenta un assalto al Parlamento di Tripoli[1] etichettato dagli islamisti come “golpe”. Qualsiasi manuale che illustri le tecniche di colpo di stato, da quello di Curzio Malaparte a quello di Edward Luttwak, avrebbe sconsigliato l’operazione, poiché in un paese balcanizzato ed in preda all’anarchia il Parlamento rappresenta poco più che quattro mura e poco meno di un simbolo: non a caso, il blitz fallisce.
[cryout-pullquote align=”left” textalign=”justify” width=”25%”]Federico Dezzani, torinese, trentenne, laureato in economia, lavora nel settore finanziario. I lunghi raid nei paesi mediterranei e del centro-est Europa, in sella alla Guzzi Stelvio 1200, hanno acceso pure la passione per la geopolitica e la geoeconomia. È convinto del primato dell’Eeurasia sull’area atlantica.
[/cryout-pullquote]Khalifa Haftar ha alle spalle un travagliato passato politico e militare. Classe 1943, è tra gli ufficiali capeggiati da Gheddafi che nel settembre del 1969 rovesciano il filo-britannico re Idris, implementando un colpo di stato progettato pochi mesi prima in Italia, nei saloni di un albergo di Abano Terme, in provincia di Padova[2]. Il 12 dicembre 1969, comincia a Milano in Piazza Fontana la lunga stagione del terrorismo neo-fascista poi brigatista ed infine mafioso, che insanguinerà l’Italia fino agli anni ’90. Coincidenza? Improbabile.
Haftar partecipa alla lunga guerra tra Libia e Ciad (1978-1987) da cui N’Djamena esce vittoriosa grazie al decisivo supporto dell’aviazione di Parigi e del denaro di Washington: gli stessi attori che nel 2011 guidano il regime change contro il Colonnello. Haftar è fatto prigioniero dalle truppe ciadiane, è consegnato agli americani ed è trasferito in Virginia[3], a due passi dal quartier generale della CIA, dove rimane fino al 2011, quando rientra in Libia in concomitanza alle operazioni NATO. Nell’ultimo ventennio è stato coltivato dagli USA come uno degli innumerevoli dissidenti al regime di Gheddafi, ma in un mondo fluido come quello arabo (vedi il voltafaccia di Anwar Al-Sadat ai sovietici) dove a contare sono le forniture di armamenti ed il prestigio internazionale, non è da considerare “un americano” in pianta stabile. Anzi, vedremo più avanti che è il potenziale ultimo arrivato nel club arabo “amici di Mosca” (che conta membri storici come Algeria e Siria e nuovi affiliati come Iraq ed Egitto).
Abortito il colpo di stato nel maggio del 2014, Haftar ripara nell’est della Libia, si installa nell’aeroporto Beinina di Bengasi (alla periferia della città lato Egitto) e si dedica all’allestimento di un esercito ed alla riattivazione degli sparuti MIG di cui dispone (grazie a mezzi e tecnici egiziani): a metà ottobre si sente forte abbastanza da lanciare un proclama in televisione dove annuncia che “l’esercito nazionale” è pronto a liberare tutta Bengasi[4]. Dismesso il profilo da “generalissimo”, Haftar riceve la simbolica ma politicamente rilevante investitura dal premier Abdullah al Thani, asserragliato a Tobruk, a riconquistare Tripoli. Le truppe paramilitari dell’ex-luogotenente di Gheddafi sono quindi promosse a esercito regolare a tutti gli effetti, avvalendosi della legittimità di cui si fregia il governo provvisorio di Al Thani (negata dagli islamisti con la recente sentenza della Corte suprema). La capitale dista 650km in linea d’aria, ma il generale Haftar ottiene perlomeno un discreto successo a Bengasi, dove le milizie islamiste nei primi giorni di novembre sono respinte ed isolate nei quartieri del porto[5]. I morti, nel frattempo, salgono: 130 a Bengasi solo tra metà ottobre ed inizio novembre[6].
rapporti di forza e alleanze in  Libia…
Lo schieramento dei “nazionalisti laici” è rappresentato in Cirenaica dal governo del premier Abdullah al Thani e dal generale Haftar, sotto il cui comando sono passati i paracadutisti di Bengasi, quelli di Tobruk[7] ed i reparti scelti del colonnello Wanis Abu Khamada[8]; in Tripolitania si avvale invece delle milizie della città di Zintan, dei resti della 32esima brigata del defunto Khamis Gheddafi e probabilmente delle tribù Warfalla, Gadafa e Magaria[9]: sulla carta la superiorità numerica è assicurata.
L’islam sunnita più integralista si riunisce attorno alla formazione “Alba della Libia” che ha disconosciuto l’esito delle elezioni del 25 giugno ed ha proclamato come premier Omar al-Hassi. Ha come roccaforti la città di Misurata nell’ovest e la città di Derna nell’est ed è presente politicamente e militarmente sia a Tripoli (conquistata nell’agosto scorso dalla coalizione islamista Fajr Libya[10]) che a Bengasi. Le milizie islamiste si avvalgono di veterani della guerra afgana, irachena e siriana e usano sia sigle locali (LIFG e l’Ansar al Sharia che condusse l’assalto all’ambasciata americana nel settembre del 2012[11]) che internazionali (Al Qaeda e ISIS). Tutte vantano una rodata collaborazione con l’MI6 inglese e la CIA statunitense (dai tentativi di assassinio del Colonnello Gheddafi negli anni ’90 all’agognato rovesciamento di Bashar Assad in Siria).
Algeria, Egitto ed Emirati Arabi Uniti appoggiano i nazionalisti laici. L’Algeria impegnata con la delicata fine della presidenza di Abdelaziz Bouteflika[12] e l’Egitto del neopresidente Abd al-Fattah al-Sisi hanno fatto della lotta all’islam radicale e del nazionalismo due dei pilastri su cui edificare lo Stato. La prima ricorda ancora la decennale e sanguinosa guerra civile contro i gruppi islamisti (1991-2002) mentre il secondo è fresco di un nuovo colpo di stato in meno di tre anni che ha posto prematuramente fine all’esperienza di governo dei Fratelli mussulmani: entrambi temono il riacutizzarsi della minaccia islamica e aborriscono l’idea di una Libia in preda al caos ed alle milizie islamiche. Un terzo fattore accomuna i due popolosi stati nord-africani: la collaborazione militare con la Russia, recentemente siglata anche dall’Egitto attraverso una fornitura da 3$ mld[13].
Gli Emirati Arabi Uniti sono invece storici alleati e clienti militari di Washington e Parigi ma, come la monarchia saudita, considerano l’islam politico un pericoloso cancro da estirpare in casa come all’estero, soprattutto se esportato dagli odiati vicini del Qatar da cui, non a caso, hanno richiamato l’ambasciatore nel marzo del 2014[14].
Qatar e Turchia sostengono gli islamisti libici. Lo fecero attivamente durante il regime change del 2011 (Doha inviò anche reparti scelti per espugnare Tripoli[15]) e continuano a farlo tuttora, tanto che il ministro della giustizia del governo in esilio a Tobruk ha esplicitamente accusato i due paesi di finanziare le milizie islamiche[16] ed il generale Haftar non ha esitato a definirli sponsor del terrorismo[17]. Le due arrembanti potenze sono però ora in evidente difficoltà a causa di una sovraesposizione internazionale di cui non reggono lo sforzo e, toccato l’apice dell’attivismo all’inizio del 2013 (sostegno agli islamisti in Libia, destabilizzazione della Siria, finanziamento ai Fratelli Mussulmani in Egitto, schermaglie con Israele tramite Hamas, etc.), sono in fase di deflusso.

impotenze potenze e superpotenze sulla Libia

La Francia, smarrita dal relegamento in serie B all’interno dell’eurozona e atterrita da finanze pubbliche fuori controllo (il rapporto debito/PIL è passato dal 59% del 2002 al 95% del 2014) cerca di occultare le proprie debolezze attraverso una frenetica ed acefala politica estera (rovesciamento di Gheddafi, intervento in Mali, destabilizzazione della Siria, assertività sul dossier del nucleare iraniano, azioni aeree contro l’ISIS, etc.). Gli esiti sono inconcludenti e a fine mese arrivano comunque le bollette da pagare, nonostante più di una volta l’Eliseo abbia tentato di scaricare sulla UE i costi della “grandeur”. Parigi soffre anche delle calanti fortune del Qatar, con cui si era lanciata a capofitto nell’avventura libica. Nella tarda estate del 2014, il ministro della difesa Jean-Yves Le Drian ha ventilato la costituzione di una seconda coalizione per intervenire militarmente in Libia[18]. Nessuno in Europa, tra eurocrisi e polveriera ucraina, sembra però interessato ad aprire un altro fronte.
Gli Stati Uniti hanno abdicato definitivamente al ruolo di gendarme del mondo e, anziché la pax americana, dispensano a piene mani caos e destabilizzazione per tutti. Il ragionamento alla base della nuova dottrina americana è semplice: perché garantire l’ordine mondiale che arricchisce e rafforza le potenze emergenti? Molto meglio sabotare e sovvertire, lasciando che l’onere di mettere una pezza ricada sugli sfidanti alla supremazia mondiale. Scardinato l’asse Tripoli-Mosca, l’attuale caos libico rappresenta per Washington l’optimum (un simile scenario era anche auspicato in Siria) ed è probabile che si opporranno a qualsiasi iniziativa avversaria per restaurare l’autorità centrale. In ogni caso è da escludere un intervento diretto, dopo la triste fine nel settembre 2012 dell’ambasciatore-agente CIA Christopher Stevens.
Il Regno Unito ha attualmente difficoltà a mantenere una singola portaerei in servizio[19] e, dopo il voto parlamentare nell’agosto del 2013 che ha raffreddato gli ardori bellici di David Cameron in Siria, difficilmente si lascerà coinvolgere nell’avventura libica. Per Londra, come per gli americani, il principale obbiettivo è infatti già stato raggiunto: danneggiare la relazione speciale tra Tripoli e Roma e scardinare l’asse Tripoli-Mosca.
La Russia mastica ancora amaro per essersi astenuta al momento del voto della risoluzione 1973 dell’ONU che ha permesso l’istituzione della no-fly zone in Libia, rapidamente trasformatasi in una caccia all’uomo (Muammur Gheddafi). Da allora Mosca si è prodigata in un attivismo per cui bisogna tornare ai primi anni ’70 per trovarne un precedente: difesa ad oltranza di Bashar Assad, forniture militari a Iraq ed Egitto, intensificazione dei rapporti militari ed economici con l’Iran, crescendo di tensione con i tradizionali alleati americani nella regione (Turchia ed Arabia Saudita). Dopo il regime change della NATO nel cortile di casa ucraino, le relazioni con gli americani sono poi precipitate ai tempi del rude Nikita Kruscev e qualsiasi mossa per danneggiare gli americani è gradita. La Libia è potenzialmente la prossima pedina…

alleanze giri di valzer e Mosca entra in ballo

Il salto di qualità nella crisi libica avviene il 25 agosto quando sul New York Times appare un articolo dal titolo “Arab Nations Strike in Libya, Surprising U.S.[20]: nella settimana precedente sono stati condotti almeno due raid aerei contro le milizie islamiste impegnate nella presa di Tripoli e, sebbene il generale Haftar ne rivendichi la paternità, gli americani reputano che non disponga di mezzi per simili iniziative. Chi sono quindi i responsabili? Secondo le autorità statunitensi l’Egitto avrebbe messo a disposizione le basi aeree mentre gli Emirati Arabi Uniti avrebbero fornito aerei, piloti ed armi. L’iniziativa, continua l’articolo, ha profondamente seccato Washington e rappresenta un altro duro colpo ai rapporti già deteriorati con Il Cairo. Gli americani, fedeli al principio di riscrivere le regole di volta in volta in base ai loro interessi, da un lato addestrano in Giordania i ribelli per rovesciare Bashar Assad, dall’altro si oppongono a qualsiasi ingerenza esterna in Libia. Assieme a Francia, Italia, Regno Unito e Germania, gli USA si dicono pronti ad adottare “secondo quanto previsto dalla Risoluzione 2174 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, sanzioni individuali contro coloro che minacciano la pace, la stabilità e la sicurezza della Libia o contro coloro che si oppongono o tentino di sabotare il processo politico[21]. Esprimono poi “preoccupazione” dagli attacchi del generale Haftar contro le milizie islamiste.
Ora, se gli Stati Uniti non solo lesinano qualsiasi aiuto al premier Al Thani ed al generale Haftar ma pure condannano il coinvolgimento di Egitto ed Emirati Arabi nella strisciante guerra libica, a chi può rivolgersi la coalizione che combatte gli islamisti finanziati da Qatar e Turchia? Magari alla stessa potenza che in Siria sostiene il regime laico di Assad contro un analogo fronte integralista: la Russia di Vladimir Putin.
Apre le danze il principe Mohammed Zayed Al Nahyan, comandante supremo delle forze armate degli Emirati Uniti, che il 23 ottobre incontra a Sochi il presidente Vladimir Putin. Tra i due stati esiste una “relazione speciale” con cui si affrotano il dossier israeliano-palestinese, quello iracheno e, ovviamente, quello libico[22]. A questo punto, è necessario che Vladimir Putin cementi il sostegno alla coalizione anti-islamista, inviando un messaggio inequivocabile all’Egitto: detto, fatto. Sabato 25 ottobre, il presidente russo loda pubblicamente Al-Sisi per essere intervenuto in Libia, salvando il paese dal caos e dagli estremisti[23].
[cryout-pullquote align=”right” textalign=”justify” width=”30%”]

CONDIVIDI su FACEBOOK, GOOGLE+, TWITTER Copyright© Tutti i diritti riservati a www.pierolaporta.it  La pubblicazione dell’articolo è sempre consentita su qualunque altro blog/sito a condizione che sia utilizzato non più della metà del testo e vi sia un link che rimandi a www.pierolaporta.it. per completare la lettura. Diversamente riprodurre, pubblicare, vendere e distribuire può avvenire solo previo accordo con l’autore. Le foto di questo sito sono prese in larga misura da Internet, in quanto valutate di pubblico dominio. Se i soggetti fotografici o gli autori fossero contrari alla pubblicazione, lo segnalino a info@pierolaporta.it e si provvederà alla immediata rimozione delle immagini.

[/cryout-pullquote]Ed i diretti interessati, i libici, cosa ne pensano? Il premier Al-Thani ha recentemente invitato la Russia ad assistere la Libia nella ricostituzione delle forze armate, con la fornitura di armi ed istruttori. Inoltre il premier, entro fine novembre, si recherà in visita a Mosca per discutere della crisi che attanaglia il paese[24]. Probabilmente il premier Al-Thani ed il generale Haftar hanno già una precisa richiesta da avanzare a Mosca: un lotto di elicotteri Mil Mi-28NE e Mil Mi-35M il cui impiego in Iraq contro l’ISIS è stato dirimente, specie se rapportato agli sporadici ed effimeri raid americani e francesi.

Cosa può fare Washington per ostacolare il prepotente ritorno di Mosca in Libia? Ben poco, considerato che l’unica strada percorribile sarebbe aumentare il sostegno finanziario e militare a quelle sigle dell’islam integralista che, almeno formalmente, sono combattute in Iraq.

Italia in un vicolo cieco

All’Italia servirebbe un bagno nelle chiare, fresche et dolci acque della realpolitik.
Al gracile corpo dell’Italia serve un bagno purificatore nelle limpide acque della realpolitik, per lavare via le incrostazioni ed i residui di troppi anni di illusioni, politically correct ed assoggettamento politico e culturale che hanno ridotto il paese all’attuale stato di degrado. Prendere coscienza della propria condizione ed abbattere i falsi idoli (un’Europa politicamente unita e la solidarietà nordatlantica) è il presupposto per qualsiasi ripartenza: l’impresa è titanica e richiede un tale ripensamento della nostra politica estera da necessitare una sostituzione della classe dirigente.
Nell’estate del 2011 siamo stati investiti da un doppio treno: la crisi dell’eurozona e la destabilizzazione del Mediterraneo targata NATO. La prima ci ha costretto ad adottare le politiche di austerità che hanno devastato il nostro sistema produttivo, mentre la seconda ha sostituito il flusso in uscita delle nostri merci verso i paesi arabi con il flusso in entrata di profughi e clandestini. Proseguire su questa strada non è possibile.
La pacificazione della Libia, accettando quindi i costi militari ed umani che questo comporta, è una priorità dell’Italia: il petrolio libico, la sicurezza delle frontiere ed i reciproci scambi commerciali sono beni cui non possiamo rinunciare.
I forti legami economici con la Federazione Russa, gli Emirati Arabi Uniti ed l’Algeria non dovrebbero lasciare all’Italia il minimo dubbio su chi sostenere nella guerra che si combatte in Libia: è nostro interesse che i nazionalisti laici, guidati dal premier Al-Thani ed dal generale Haftar, escano vittoriosi ed in tempi brevi dal conflitto. Al ministro della difesa Roberta Pinotti in visita al Cairo devono aver spiegato che musica si suona nell’ex-colonia italiana: ne è scaturita una disponibilità a formare ed equipaggiare le forze armate libiche[25]. Alle parole seguiranno i fatti?

[1] http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-18/libia-tentativo-golpe-milizie-generale-hiftar-attaccano-parlamento–175300.shtml?uuid=ABX93EJB

[2]Il Golpe Inglese, edizione Chiarelettere, 2011, pag . 237

[3]http://edition.cnn.com/2011/WORLD/africa/04/04/libya.rebel.leader/

[4]http://www.china.org.cn/world/Off_the_Wire/2014-10/15/content_33765819.htm

[5]http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/11/03/libia-ultimatum-a-jihadisti-bengasi_86895df1-dae2-4d57-9c27-c52a2b90408b.html

[6]http://www.huffingtonpost.it/2014/10/30/libia-bengasi-battaglia-continua_n_6075166.html

[7]http://www.adnkronos.com/aki-it/sicurezza/2014/05/19/libia-paracadutisti-bengasi-uniscono-generale-haftar_dPaLf3gdU9Woe3v1eNGYqL.html

[8]http://english.alarabiya.net/en/News/middle-east/2014/05/19/Libya-in-turmoil-as-violence-sweeps-across-cities.html

[9]http://www.ihs.com/products/global-insight/industry-economic-report.aspx?id=1065980899

[10]http://archivio.internazionale.it/news/asca/2014/10/28/libia-premier-accetta-proposta-khartoum-di-riunire-attori-crisi

[11]http://www.theguardian.com/commentisfree/2012/sep/13/chris-stevens-libya-brutal-death

[12]http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/analysis/2014/10/10/algeria-assenza-bouteflika-da-scena-alimenta-interrogativi_7a72f38d-9856-4955-82d5-f5bc8d99315f.html

[13]http://www.repubblica.it/esteri/2014/02/14/news/stampa_egitto_tratta_con_russia_commessa_armi_da_tre_mld_dollari_ieri_al_sisi_a_mosca_putin_lo_sostiene_per_presidenza-78557228/

[14]http://www.lastampa.it/Page/Id/2.0.433301286

[15]www.theguardian.com/world/2011/oct/26/qatar-troops-libya-rebels-support

[16]http://www.agenzianova.com/a/5439e339bac031.16198039/856379/2014-09-18/libia-ministro-giustizia-marghani-qatar-e-turchia-finanziano-milizie-ma-problema-restano-armi-gheddafi-3

[17]http://www.lorientlejour.com/article/872977/le-general-libyen-haftar-sen-prend-a-la-turquie-et-au-qatar.html

[18]http://www.panorama.it/news/oltrefrontiera/francia-vuol-tornare-in-libia-litalia-resta-guardare/

[19] http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/defence/11078244/Britain-will-have-a-second-aircraft-carrier.html

[20] http://www.nytimes.com/2014/08/26/world/africa/egypt-and-united-arab-emirates-said-to-have-secretly-carried-out-libya-airstrikes.html?_r=0

[21]http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/libia-usa-paesi-europa-pronti-sanzioni-cessino-violenze-a58f92cd-4918-46a5-b3c5-f5b3d11c6298.html

[22] http://rt.com/news/198676-putin-uea-russia-nahyan/

[23] http://www.dailynewsegypt.com/2014/10/26/libyan-government-lauds-liberation-benghazi/

[24] http://en.ria.ru/world/20141020/194319795/Libyan-Prime-Minister-Says-Will-Visit-Russia-Late-October-or.html

[25] http://www.loccidentale.it/node/135670

Informazioni su Piero Laporta

Dal 1994, osservate le ambiguità del giornalismo italiano (nel frattempo degenerate) Piero Laporta s’è immerso nella pubblicistica senza confinarsi nei temi militari, come d'altronde sarebbe stato naturale considerando il lavoro svolto a quel tempo, (Ufficio Politica Militare dello Stato Maggiore della Difesa). Ha collaborato con numerosi giornali e riviste, italiani e non (Libero, Il Tempo, Il Giornale, Limes, World Security Network, ItaliaOggi, Corriere delle Comunicazioni, Arbiter, Il Mondo e La Verità). Ha scritto “in Salita, vita di un imprenditore meridionale” ed è coautore di “Mass Media e Fango” con Vincenzo Mastronardi, ed. Leonardo 2015. (leggi qui: goo.gl/CBNYKg). Il libro "Raffiche di Bugie a Via Fani, Stato e BR Sparano su Moro" ed. Amazon 2023 https://shorturl.at/ciK07 è l'inchiesta più approfondita e documentata sinora pubblicata sui fatti del 16 Marzo 1978. Oggi, definitivamente disgustato della codardia e della faziosità disinformante di tv e carta stampata, ha deciso di collaborare solo con Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti. D'altronde il suo più spiccato interesse era e resta la comunicazione sul web, cioè il presente e il futuro della libertà di espressione. Ha fondato il sito https://pierolaporta.it per il blog OltreLaNotizia. Lingue conosciute: dialetto di Latiano (BR) quasi dimenticato,, scarsa conoscenza del dialetto di Putignano (BA), buona conoscenza del palermitano, ottima conoscenza del vernacolo di San Giovanni Rotondo, inglese e un po' di italiano. È cattolico; non apprezza Bergoglio e neppure quanti lo odiano, sposatissimo, ha due figli.
Questa voce è stata pubblicata in polis e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

15 risposte a LIBIA, Russia vs. USA – di F.Dezzani

  1. Julius scrive:

    Bellissime analisi e commenti . Cerco gruppo culturale politico di riferimento , non per pure speculazioni , ma per , anche , un agire concreto .
    Domanda : chi volesse salvare quel che resta , come comportarsi con i milioni di italiani decerebrati ( ONG , ex PCI , terzomondisti , LGBT , ecc.) che scendono in piazza e ti ostacolano ?
    Grazie per ev. rifermenti da contattare .
    Medico , specialista ,3Master , 65 , storia , filosofia , psicoanalisi , scienze tecniche .

  2. Federico Dezzani scrive:

    Aggiungo poi che la Emma Mercegaglia è cmq ben ricompensata per il suo sporco ma remunerativo lavoro all’ENI: il gasdotto TAP infatti, sponsorizzato dagi americani, è il concorrente del SouthStream su cui la nuova gestione ENI è molto tiepida ai limiti del freddo.
    Chi fonirà i tubi d’acciaio che porteranno in Italia il gas dell’Azerbaijan, filoamericano e filoisraeliano?
    La Merceglia S.P.A……… Alla faccia della trasparenza!

  3. Luca scrive:

    C’è di peggio, per la nazione. La politica societaria ENI (di concerto con quella dei ministri dell’industria e del tesoro) degli ultimi anni è stata quella di: a) fornire energia elettrica al sistema produttivo italiano a più prezzi elevati della media europea, determinandone un delta negativo di competitività. Pur avendo contratti con i Paesi fornitori vantaggiosi, buone relazioni negoziali, costi di trasporto bassi; b) diversificare le fonti di approvvigionamento, ma orientandosi in prospettiva verso quelle più care e insicure: le rotte oceaniche rispetto a quelle mediterranee e il trasporto sull’acqua rispetto a quello nei tubi; c) scorporare e vendere quote o intere partecipate ad alto valore aggiunto, di know how e tecnologico (vedi Saipem, Snam, Nuova Pignone); d) tenere alti i rendimenti e i dividendi del titolo per chi compra (oscillanti tra il 6 e il 7%; e) tenere bassa la quotazione del titolo, sempre a favore degli acquirenti. Per il 2015, anno in cui lo stato dovrebbe vendere altre sue azioni ENI, le agenzie di rating americane hanno già previsto un calo del titolo intorno al 30%. Iniziando a cavalcare il noto effetto per cui l’annuncio produce l’evento desiderato.
    Giova ricordare che il gruppo ENI di Mattei faceva da solo circa un terzo del PIL nazionale. Bastava che il Tesoro destinasse una parte dei profitti a entrate invece che a investimenti e si realizzava l’equivalente di una manovra finanziaria.
    Non si può permettere che venga cancellato un valore di questa entità, costruito pazientemente e faticosamente grazie alla passione di migliaia di amministratori, ingegneri, tecnici, operai italiani, la cui bravura e dedizione veniva riconosciuta in ogni angolo del mondo.
    Non è soltanto l’ENI a essere in gioco, è l’industria energetica italiana, uno dei pilastri strategici della politica industriale, fiscale, internazionale.

  4. Luca scrive:

    Intanto all’ENI hanno avvicendato il capo della sicurezza con Alfio Rapisarda. Dal suo curriculum si possono intuire quali siano stati gli elementi di valutazione premianti. Tesi di laurea sulla guerra asimmetrica in Cecenia, con valutazioni positive sulle strategie delle compagnie petrolifere americane nel Caucaso. Contributi alle pubblicazioni della NATO School di Oberammergau, come in: “NATO and the Role of International Security Actors in Achieving Energy Security”. Una ENI, o quel che ne rimane, incorporata nei piani strategici di Exxon/Mobil e Chevron/Texaco non avrà un gran futuro davanti a sé. Ma c’è di più. Se, come si è lasciato sfuggire il nostro presidente del consiglio, i servizi italiani si avvalgono all’estero della collaudata rete di quelli dell’ENI, controllando i secondi si esercita anche un controllo sulle informazioni / disinformazioni dei primi e sugli orientamenti di politica estera che su questi si basa.

    • Federico Dezzani scrive:

      Condivido, purtroppo, la triste visione sul futuro dell’ENI che, abbandonata l’afflato terzomondista (in senso positivo) e filoarabo di Mattei, è diventata una compagnia petrolifera subalterna agli interessi americani.
      La presidenza filomaericana prima di Giuseppe Recchi e poi di Emma Marcegaglia non trova più nessun controaltare nel CdA che assiste inerte allo smantellamento dell’azienda (prima Snam e poi Saipem).
      Claudio Desclazi, residente da anni a Londra dove tiene famiglia, ha abbracciato anche lui il nuovo corso da “piccola Exxon degli italioti”, relegando il SouthStream a “investimento finanziario”. Urge pulizia radicale ovunque.

  5. Carlo CAPOVILLA scrive:

    Caro Piero,
    Ti ringrazio per i costanti e continui aggiornamenti che mi invii, aggiornamenti che sono uno spunto di riflessione e meditazione sulle notizie che altri “GIORNALI” danno in modo deformato e di parte. Continua e continuate a tenerci informati, per avere almeno la capacità mentale di capire e giudicare effettivamente di ciò che bolle nella pentola della informazione. Un caro saluto Carlo

  6. Giovanni scrive:

    Ciao Piero,
    ti ricordo che i tuoi articoli mi arrivano sempre automaticamente e li leggo con molto interesse.
    Contengono analisi fuori dal comune o, se ti va meglio, fuori dal coro servile.
    Ti ringrazio e continua sempre ad inviarmi i tuoi articoli.
    Io sono fante e mi appresto a festeggiare S. Martino, patrono dei miseri, oppressi, poveri, viandanti, prostitute,diseredati e fanti. Spero che si accorga e prenda sotto la sua protezione la serva Italia…. non donna di provincia ma bordello. Con stima. Giovanni

  7. erodoto scrive:

    Complimenti a Dezzani. Giovane e intelligente (evidentemente non lavora in Italia, dove analisi di tale lucidità verrebbero immediatamente cestinate da un qualunque lacché con funzioni apicali).
    Una curiosità:
    la questione dell’incontro di Abano per la pianificazione del colpo di stato contro re Idris ha poche e nebbiose fonti. Ne ha accennato Rosario Priore in “Intrigo internazionale” e non si capisce da dove tragga origine.
    Probabilmente è giusto che un incontro del genere abbia avuto luogo in quell’albergo, ma che l’abbiano organizzato gli italiani … mi fa sorgere qualche perplessità. Qualcuno ne sa di più?

  8. Sigmund scrive:

    Analisi molto convincente che dimostra anche come Berlusconi avesse visto giusto nel suo posizionamento internazionale. Eliminato Gheddafi, reso inoffensivo Berlusconi, non resta altro da fare che cercare di indebolire Putin che cerca di mettere sotto controllo tutti i paesi produttori di petrolio nell’area mediterranea…. ma questa operazione si presenta decisamente più complicata.

    • Piero Laporta scrive:

      Certo Berl aveva visto giusto; ma invece di far saltare il tavolo della NATO (era necessaria l’unanimità) mandò i nostri aerei a bombardare i nostri interessi nazionali. Come statista non c’è male.

  9. oscar scrive:

    Analisi adamantina!
    Ma quella compagnia di buontemponi che è al governo, della serie: ” … eravamo quattro amici al bar …”.
    Potrà mai essere in grado di gestire tale situazione?
    E – tra le altre cose – l’autorevolezza per farlo?
    Considerato che si sta per liberare un posto (almeno così sembra dalle ultime notizie) nel “Patto del Nazareno” potremmo far entrare Putin nel cerchio magico. Dice bene Dezzani: “… è nostro interesse che i nazionalisti laici, guidati dal premier Al-Thani ed dal generale Haftar, escano vittoriosi ed in tempi brevi dal conflitto.”. Con una certa amarezza, mi pare di cogliere, Dezzani chiude: “Alle parole seguiranno i fatti?” Ma chi ci dovrebbe pensare? Gianni e Pinotti?

    • Piero Laporta scrive:

      Ringraziamo l’ottimo Dezzani, al quale lasciamo volentieri l’onere di risponderti. Dico solo che i nostri proconsoli non hanno libertà d’azione, se non quella concessa di volta in volta dall’imperatore, anzi dai suoi consoli oltre Atlantico e oltre Manica.

    • Federico Dezzani scrive:

      Libia si legge “ENI” in Italia e credo che oggi come nel 1969 le nostre scelte saranno prese più a San Donato Milanese che alla Farnesina.
      Il colpo di stato che spodesta re Idris e sancisce l’ascesa di Gheddaffi cade sotto il primo governo Rumor e la presidenza di Giuseppe Saragat. Il loro contributo è probabilmente pari a zero mentre un ruolo di primo piano spetta all’enigmatico Eugenio Cefis.
      Nel 1969 Matteo Renzi avrebbe faticato ad emergere come portaborse di Rumor. Speriamo nell’iniziativa delle poche grandi imprese italiane rimaste…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *